QUALI SERVIZI OFFRE L’AMBULATORIO PER MUSICISTI E ARTISTI?
L’Ambulatorio per Musicisti e Artisti propone percorsi per ansia da prestazione, ansia da palcoscenico, distonia focale del musicista, basati sull’integrazione tra psicoterapia, tecniche immaginative e di rilassamento, con riferimento al Mental Training e alla psicologia dello sport. Tali interventi si pongono l’obiettivo di migliorare, parallelamente, benessere psicologico e performance artistica.
COS’È LA DISTONIA FOCALE DEL MUSICISTA?
Il termine “distonia” fa riferimento a “un disturbo del movimento caratterizzato da contrazioni muscolari involontarie, che costringono alcune parti del corpo ad assumere posture o movimenti anormali”. L’aggettivo “focale” si riferisce al caso in cui tale disturbo riguarda una sola parte del corpo. Si parla anche di “distonia di funzione o funzionale” perché il disturbo si manifesta svolgendo un’attività specifica, come appunto quella di suonare uno strumento musicale.
La “distonia focale del musicista” è una malattia di eziologia complessa e il trattamento degli aspetti psicologici ad essa correlati, come il perfezionismo e l’ansia di tratto, è fondamentale. In Toscana, è in corso la collaborazione con ortopedici e fisioterapisti del centro Symcro, Centro Ricerche Arto Superiore di Firenze.